Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Refrancore
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Refrancore
» Vivere Refrancore
» Storia e cultura
» Francesco Sforza
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Amministrazione in carica - in carica dal 10/06/2014 al 27/05/2019
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Refrancore
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Prodotti tipici
Stemma e Gonfalone
Storia e cultura
Territorio
Refrancoresi da non dimenticare
I pittori di Refrancore
Francesco Sforza a Giovanni e Guglielmo di Monferrato e Bernardo Maceo
1450 agosto 27, Lodi
Francesco Sforza chiede che, come convenuto, si restituiscano il castello e la terra di Refrancore.
Illustri domino Iohanni, melchioni Montisferrati.
Illustris tamquam frater noster carissime, più volte havemo scripto et facto instantia preso la signoria vostra che la volesse farne consignare in le mane la forteza et terra de Refrancore, come è obligata per vigore di capituli celebrati et contracti tra lo illustre ser Guglielmo, vostro fratello, et nuy et confirmati per essa vostra signoria, et fin adeso non havemo possuto havere. Cognoscemo ben che Bernardo Maceo non s'è curato restituirlo per godere li fructi, ma non havemo facto novitate alcuna, credendo pur che la signoria vostra gli dovese provedere. Pertanto mando de là Antonio da Dexio, nostro famiglio, exibitore dela presente, solamente per questa casone. De novo confortiamo et pregamo la prefata signoria vostra che per honore suo et observancia deli dicti capituli gli piacia provedere et ordinare ch'el dicto castello et terra gli siano consignati in le mane et non darne più casone de replicare littere sopra de ciò, perché, oltra fariti cosa debita, l'haveremo a piacere.
Data Laude, die XXVII augusti MCCCCL.
Cichus.
In simili forma scriptum fuit infrascriptis:
illustri domino Gulielmo de Monteferrato et strenuo Bernardo de Maceo.
Indietro
Vivere Refrancore
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Prodotti tipici
Stemma e Gonfalone
Storia e cultura
Territorio
Refrancoresi da non dimenticare
I pittori di Refrancore
Comune di Refrancore
Contatti
Via Cavour, 10
14030 Refrancore (AT)
C.F. 80003810050 - P.Iva: 00607110053
Telefono:
(+39) 0141/67126
Fax: (+39) 0141/67103
E-mail:
PEC:
IBAN: IT80D0608510316000000020122
Servizio Tesoreria n.13046149
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Asti
Unione Collinare Via Fulvia
Bussola della Trasparenza
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Refrancore - Tutti i diritti riservati